il G.A.M. > Sabrina Crivellari


Scritti di Sabrina Crivellari   https://www.lortica.it/author/sabina-sabrina-crivellari/

<< sezione in allestimento >>


Sabrina Crivellari, nata a Milano nel 1955, si trasferisce a Melzo nel 1990. Membro del “GAM” dal 1997, partecipa a mostre locali esponendo diverse tecniche artistiche: ritratti a matita, dipinti a olio, sculture in argilla e quadri in resina. Ha fondato una galleria d’arte e una scuola di cake design. Il quotidiano Il Giorno ha descritto via Napoli 37 come “la Montmartre di Melzo”. Attualmente, si dedica principalmente alla scrittura.


Abbiamo dimenticato la meraviglia

La bussola è cambiata : ritorno alle radici

L’abbraccio dell’inverno

Il coraggio di rivolare

Lucio Corsi, “il menestrello delle stelle”

La mia eredità

La natura è cura
Sospesa
Quiete Dorata
Specchi velati
Intrecci del destino
Il mondo altrove
Resto
La fatica di vivere: quando tutto pesa, ma si prosegue il proprio cammino
Ombre di ieri
Il destino scritto su un tavolino di bar
Ti ho scelto
Scenari futuristici: come sarà il mondo nel 2050 ?
L’11 febbraio: una giornata per l’alfabetizzazione digitale e la lotta alle disuguaglianze 
Nonostante
Il grande inganno digitale: UFO, Matrix e il futuro della percezione
Nel mio respiro
Come nasce l’intelligenza artificiale spiegato in modo semplice: il dietro le quinte di una rivoluzione
Il sogno dell’uomo potenziato: transumanesimo tra promesse e pericoli
Vedere il sacro in ogni cosa
Noi, quando eravamo vento
Il telefono: compagnia o prigione?
Dimmi dove finisci
Un momento ci siamo, un momento dopo non ci siamo più
Il cammino invisibile: racconti di luce e ombra
Quello che resta
I piccoli momenti che restano
Il filo invisibile tra le anime
Le città del futuro: ecosistemi vivi e autosufficienti
Italia, un caleidoscopio di popoli e tradizioni
Il valore invisibile della cura e il peso della violenza
Le tensioni geopolitiche attuali e le minacce nucleari: una riflessione
Criptovalute e pagamenti digitali: rivoluzione o gabbia dorata?
Come cambia il mondo del lavoro con il lavoro da remoto
Tradizioni insolite e feste incredibili in giro per il mondo
Fibromialgia: il dolore invisibile che troppe donne vivono da sole

Le economie emergenti, le nuove opportunità


 

Le città più innovative del mondo: perché vale la pena conoscerle e visitarle (ma senza farsi incantare troppo)  

Viaggiare fuori rotta: i luoghi del cuore e le meraviglie nascoste di altre mete

Storie di resilienza e successi inaspettati
Il nome che ci resta addosso
Legittima difesa: l’ultimo istante di un bel ragno, figlio del Creato come me
Progetti umanitari e iniziative solidali nel mondo
I grandi dilemmi etici della nostra epoca (bioetica, AI, privacy)
Analisi di fenomeni virali sui social media
Storie dietro le mode e le tendenze globali
Incomunicabilità
“Quel che non ti dicono sul dentifricio (e non solo)”

© Gruppo Artistico Melzese ( G.A.M. ), tutti i diritti riservati   -   www.gruppoartisticomelzese.it