| 
        
         
         
        Nato il 6 Maggio 1988 a Melzo, Roberto Mario Genoni ha scoperto e 
        ampliato le sue doti artistiche fin dalla scuola elementare. L’arte è 
        sempre stata una delle sue valvole di sfogo, relax e di maggiore 
        espressione. Inizialmente si avvicina al disegno con rappresentazioni 
        fumettistiche che faranno da solide basi per i lavori successivi. Ha 
        sempre preferito il ritratto e il dettaglio all’ampia paesaggistica e 
        sente più sue tecniche come l’acquarello, la matita, la sanguigna, china 
        e acqueforti; ritiene queste metodiche più rapide e di impatto, più 
        adatte a cogliere nel minor tempo possibile la massima espressività dei 
        suoi soggetti. Collateralmente ai suoi studi in medicina si è sempre 
        interessato al disegno anatomico, per poi trovare il suo stile 
        nell’iperrealismo fuso con il surrealismo. La sua carriera artistica 
        inizia spronato da amici e parenti a esporre in mostre personali presso 
        l’università E-Campus di Novedrate con una mostra dal titolo "Fantanatomia". 
        Successivamente partecipa a diverse mostre collettive tra Melzo e 
        Cremona dopo essere entrato a far parte del gruppo Artisti di Cremona. 
        abbandona, poi, per un lungo periodo l’attività espositiva, per 
        dedicarsi a collaborazioni con case editrici per l’illustrazione di 
        libri di narrativa e saggistica scientifica. Il libro illustrato "Cane 
        Bill" vince il primo premio e viene oggi conservato alla Biblioteca 
        Nazionale di Roma; numerose sono le collaborazioni di Illustrazione con 
        L’Associazione Italiana di Sessuologia Applicata per la quale illustra 
        manuali e poster per eventi. Nel 2022 viene pubblicato il "Cuore nella 
        Mente" saggio sull’interpretazione del linguaggio non verbale e 
        all’interno del manuale troviamo circa cento sue illustrazioni. 
        Contemporaneamente collabora con alcuni studi di tatuatosi di Milano e 
        Brianza. Collateralmente ha sempre coltivato una viscerale passione per 
        le miniature e diorama a tema bellico e fantastico. Nel 2024 entra a far 
        parte del G.A.M. 
         | 
    
       
      
       
      
        
        
          
            
              
                | 
            
              " AFFETTO
              
              " 
              
              china su carta 20x30   | 
           
          
            
              
                | 
            
              " IMPROVVISAZIONE " 
              matita su carta 15x15   | 
           
          
            
              
                | 
            
              " LA REGINA DELLA CASA " 
              pastello e gesso su carta 20x30   | 
           
          
            
              
                | 
            
              " 
              EROS " 
              pastello e china su carta 20x30   | 
           
         
        
       
       
       |